Ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per il giorno 18/12/2023 h. 14.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Zoagli
Nella Riviera Ligure di Levante, tra Chiavari e Rapallo, Zoagli è un antichissimo insediamento documentato sin dall'epoca preromana
Qui la terra incontra il mare in scorci di rara bellezza. Dalle torri saracene, gioielli incastonati fra rocce a picco sul mare, ai sentieri dei "5 Campanili", dall'eccellenza delle famose seterie al Palio Remiero, il fascino e la tranquillità del Tigullio.
Work in Tourism
La Regione Liguria, con Delibera 892 del 31/10/2018, ha approvato e finanziato il progetto “Work in Tourism" che ha come Capofila la Scuola Alberghiera di Lavagna e partner Cnos FAP Liguria - Toscana e Formimpresa Liguria.
Regione Liguria - App Lamialiguria
Ricordiamo il servizio messo a disposizione da Regione Liguria, lamialiguria app, che consente a chi opera nel settore turistico del territorio ligure di valorizzare la propria attività.
UNICEF/VACCINAZIONI LANCIA PETIZIONE ON-LINE ‘PROTEGGI UN BAMBINO, PROTEGGILI TUTTI. I VACCINI SALVANO LA VITA”
E’ possibile aderire alla petizione all’indirizzo: firma.unicef.it
Trasporto Pubblico - Linea Savona - Sestri Levante
In allegato la locandina relativa alla linea
Avviso Pubblico
NUOVA PROCEDURA PER BUONI PASTO ELETTRONICI
http://zoagli.ristonova.it/novaportal
Imposta di soggiorno
Aggiornamento dei termini di applicazione (vedi allegato)
Carta di identità elettronica
vedi allegato
Testamento biologico
Vedi allegato
DGR 444/2017
APPROVAZIONE DELL'ELENCO DELLE CARATTERISTICHE DI QUALITA' DELLE ALTRE STRUTTURE RICETTIVE DI CUI ALL'ART. 51 DELLA L.R. N° 32/2014 CON ALLEGATI
Ingiunzioni di pagamento
- Definizione agevolata ingiunzioni di pagamento emesse dal Comune (Rottamazione ingiunzioni)
- Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzione di pagamento
- Richiesta di definizione agevolata dei carichi p
SEGNALA IL TUO DAE (DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO)
La legge 120/2001 ha consentito l'uso del defibrillatore semiautomatico-DAE in sede extraospedaliera, anche al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardio-polmonare.