I certificati ed estratti di Stato Civile
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 16:20
I dati contenuti nei registri di stato civile (nascita, matrimonio, morte, cittadinanza) possono essere certificati in diverse forme:
- certificato
- estratto per riassunto
- estratto per copia integrale
Il certificato attesta i dati essenziali contenuti nel relativo atto (luogo e data dell'evento - nascita, matrimonio, morte, acquisto o perdita della cittadinanza) e le generalità della persona cui l'atto si riferisce.
L'estratto per riassunto riporta anche le indicazioni aggiuntive (ad esempio l'ora dell'evento, se risultante dall'atto) e tutte le successive annotazioni (ad esempio sull'atto di nascita viene annotato il matrimonio, il divorzio, il decesso, l'acquisto o la perdita della cittadinanza; sull'atto di matrimonio vengono annotati l'eventuale regime di separazione dei beni, la separazione giudiziale o consensuale, il divorzio) e può essere rilasciato su espressa richiesta a chi vi abbia interesse e se il rilascio non è vietato da norma di legge
L'estratto per copia integrale è una riproduzione fotostatica (fotocopia) autentica dell'atto e può essere rilasciato "solo ai soggetti cui l'atto si riferisce, oppure su motivata istanza comprovante l'interesse personale e concreto del richiedente ai fini di tutela di una situazione giuridicamente rilevante, ovvero trascorsi settanta anni dalla formazione dell'atto" (art. 177 del D. Lgs. 196/2003, "Codice della Privacy")
I certificati ed estratti di stato civile sono esenti da diritti.
Dove possono essere richiesti:
presso l'Ufficio Demografico (Piazza XXVII dicembre 2 - 16030 ZOAGLI) tel. 01852505222 - 01852505221:
- di persona
- a mezzo posta con il modulo allegato